INTRODUZIONE ALPINISMO
Nel 1982 la TUA incominciò la produzione di uno sci da alpinismo con singolari fianchi ad inclinazione variabile : EXCALIBUR! Questa innovativa geometria è tutt'ora utilizzata non solo per gli sci da alpinismo, ma anche per gli sci alpini e da telemark che pur essendo di attualissima costruzione riflettono i concetti originali di Excalibur. I primi Excalibur hanno fissato lo standard degli attuali sci per neve difficile.
Con la loro scorrevolezza, regolarità e pronta risposta avevano quell'eccellente flessibilità che è diventata il marchio distintivo di tutti i modelli TUA. Da allora abbiamo continuamente sviluppato e migliorato la linea Excalibur. Nel 1994 abbiamo presentato il nostro primo sci da alpinismo con l'esclusiva costruzione MX monoscocca a doppia scatola di torsione.
Gli sci MX sono più leggeri e offrono una maggiore tenuta di spigolo rispetto agli originali sci sandwich. Abbiamo sperimentato nuove flessibilità e sciancrature dalle quali sono derivati i modelli più evoluti come Excalibur Plus e la nuova versione di Excalibur Magnum.
Inoltre abbiamo presentato Excalibur Mito uno sci da sci alpinismo dalle larghe dimensioni e con una più ampia sciancratura per le più difficili condizioni di neve fuori pista. Durante le gite di sci alpinismo ci si può trovare ad affrontare ogni tipo di neve, da quella molto dura a quella profonda e polverosa o al ghiaccio. Gli attrezzi devono quindi rispondere bene in tutte queste condizioni, ed è proprio tenendo in considerazione questa necessità che la TUA costruisce i propri modelli.
EXCALIBUR CLASSIC MX |
![]() |
Larghezza 90-70-80(mm) Peso Gr/asta 1380 (180cm) Misure 170, 180, 190 (cm) |
E' il "top" della linea sci alpinismo. Deriva direttamente
dall'Excalibur MX e racchiude in sé le caratteristiche di facile e sicura
sciata del famoso modello Cima. Questo modello viene da molti considerato
uno degli sci da alpinismo più versatili in commercio. Le affidabili e
stabili prestazioni del Classic sono ottenute dalla regolare flessibilità
e dalle tradizionali dimensioni dello sci da alpinismo. Lo arricchiscono
la costruzione Matrix a doppia scatola di torsione, il nostro brevetto
Driving Effect, solette sinterizzate e la protezione di laminato in policarbonato.
|
||
EXCALIBUR QUOTA |
![]() |
Larghezza 89-66-79 (mm) Peso Gr/asta 1400 (180cm Mid) Misure 170, 175,180, 185, |
Sci per nevi farinose, molto sciancrato e di medio peso. | ||
EXCALIBUR MAGNUM MX |
![]() |
Larghezza 94-70-84 (mm) Peso Gr/asta 1400 (180cm Mid) Misure 170, 180, 185, 190 |
Ecco l'Excalibur in edizione speciale, studiato per sciatori che si dedicano al fuori pista. L'adozione di nuove dimensioni più sciancrate (94-70-84) e di lamine segmentate tanto in punta quanto in coda determina una flessibilità più duttile, adatta alle nevi polverose mentre la lamina continua sotto il piede permette una buona tenuta di spigolo quando necessaria. Il Magnum ha la leggera costruzione Matrix con anima in legno a doppia scatola di torsione ed è dotato di Driving Effect. Un rinforzo in carbonio ne esalta le prestazioni. Le serigrafie sono protette dal laminato in policarbonato. I massimi risultati si ottengono con l'uso di scarponi rigidi. | ||
EXCALIBUR MITO MX |
![]() |
Larghezza 98-70-88 (mm) Peso Gr/asta 1460 (180cm Mid) Misure 170, 178, 185, 192 (cm) |
E' un attrezzo da alpinismo studiato per condizioni che variano da neve difficile alle curve. Questo nuovo modello della linea Excalibur taglia le nevi più difficili con gli archi perfetti di uno sci carving. Il Mito è un'edizione speciale : ha le larghe dimensioni e la profonda sciancratura del Big Easy, il "Driving Effect" e le lamine parzialmente segmentate del Magnum. Queste caratteristiche gli conferiscono una morbida e duttile flessibilità. Il Mito è costruito con tecnica monoscocca a doppia scatola di torsione e soletta sinterizzata doppia. | ||
EXCALIBUR PLUS MX |
![]() |
Larghezza 94-70-84 (mm) Peso Gr/asta 1400 (180cm) Misure 160, 170, 180, 185, 190 (cm) |
Nonostante la rapida evoluzione avvenuta nei metodi cotruttivi, ci è stato difficile nel tempo migliorare le superbe prestazioni di stabilità e la maneggevolezza degli orginali Excalibur in metallo sandwich. Gli Excalibur costruiti con il sistema Matrix, frutto della nostra intensa ricerca, furono il primo passo verso il futuro. Questo modello ha avuto così successo da essere ormai definito un "classico" e considerato uno degli sci più versatili esistenti per l'alta montagna. Quest'anno abbiamo prodotto un modello ulteriormente evoluto : l'Excalibur Plus dotato di una maggiore sciancratura. Pur mantenendo la flessibilità, le caratteristiche di stabilità e perfetta arcatura del modello originale, questo nuovo e armonico Excalibur è più veloce, curva più facilmente e ha una maggiore tenuta in difficili condizioni. L'Excalibur Plus è dotato di sistema Matrix con anima in legno laminato a doppia scatola di torsione. La zona attacco è rinforzata per utilizzare sia attacchi da telemark che da alpinismo. Abbinati a questo modello, da scegliere nelle tradizionali misure da alpinismo, suggeriamo l'uso di scarponi rigidi con leve. |
COSTRUZIONE
Gli sci monoscocca non sono un argomento commerciale : costruiti nel modo giusto funzionano, ma i modelli disponibili con questa tecnologia sono molto diversi uno dall’altro. Alcuni sci definiti “monoscocca” nascondono solo un tradizionale sci sandwich o iniettato.
E’ quindi fondamentale, prima dell’acquisto, informarsi sul tipo di tecnica costruttiva adottata. La rigidità torsionale è una qualità fondamentale di uno sci e i costruttori sono alla ricerca di tecnologie sempre più raffinate per aumentarla.
Questo perchè sci torsionalmente rigidi hanno una maggiore tenuta di spigolo su neve dura, mentre su neve soffice e difficile permettono un miglior controllo della direzione senza sbandamenti. Di norma i migliori sci in commercio hanno scatole di torsione, anime in legno ed altri rinforzi per aumentare la rigidità torsionale. In altri casi una tecnologia monoscocca (naturalmente quando realizzata con materiali di prima qualità) assicura una struttura torsionalmente rigida.
Tua utilizza congiuntamente questi sistemi definendo il rivoluzionario
standard costruttivo
Gli sci Matrix di classe più elevata hanno due scatole di torsione, ognuna di esse con una diversa funzione grazie al diverso orientamento delle fibre. Le due scatole svolgono compiti complementari : la prima permette una rigidità torsionale ottimale, la seconda ha le fibre orientate in modo da garantire la corretta flessibilità longitudinale. Questi sci hanno un’ottima tenuta su neve molto dura, sono flessibili e scorrevoli, passano senza difficoltà attraverso le nevi più difficili e galleggiano su quelle polverose. Tutti i modelli Tua sono macchine costruite per vivere appieno la montagna.
Sono disegnati con dimensioni, sciancrature e flessibilità diverse, in modo da soddisfare le esigenze di ogni sciatore. Tutti, inoltre, sono costruiti con la tecnologia Matrix che significa : rigidità torsionale e tenuta degli spigoli superiori; eccellente stabilità in neve difficile e varia :
- vera superiorità sui terreni più insidiosi;
- stabilità di comportamento in virata al mutare delle condizioni di terreno;
- massima reattività e velocità di risposta ad ogni impostazione di curva;
- strepitoso controllo in velocità.
FIANCHI INCLINATI
Tutti gli sci “Matrix” hanno fianchi inclinati secondo le due seguenti soluzioni : un profilo con inclinazione di 4 gradi su tutta la lunghezza dello sci oppure il sistema brevettato “Driving Effect” con angolazione che varia dai 9 gradi sotto il piede fino a 21 gradi di spatola e coda.
Entrambi consentono una migliore tenuta su neve dura rispetto ad un fianco dritto e permettono un “effetto taglio” in neve alta e pesante. Su terreni duri, infatti, il fianco inclinato non tocca la pista e la pressione sul terreno viene esercitata, più correttamente, dalle lamine; in neve alta (in particolare pesante) i fianchi inclinati, più stretti e sottili, tagliano facilmente la neve permettendo allo sci di mantenere la traiettoria che gli viene impartita.
I due profili soddisfano diverse esigenze : l’inclinazione a 4 gradi offre la massima tenuta di spigolo su pista battuta o su terreni duri mentre il nostro Driving Effect, fuori pista, taglia la neve come la lama di un rasoio.
SUPERFICIE DI PROTEZIONE IN POLICARBONATO
Nel 1996 abbiamo introdotto la superficie di protezione in policarbonato su tutti i modelli MX. Gli sci usati per i test hanno ancora un ottimo aspetto : le serigrafie sono protette dalla forte resistenza all’abrasione del policarbonato. Questo materiale, generalmente utilizzato per le migliori lenti da sole, è una plastica trasparente molto resistente e adatta a offrire la massima protezione anche alla superficie dello sci.
Il policarbonato, non solo protegge l’aspetto dei nostri sci, ma facilita un migliore procedimento di pulitura nell’applicazione delle serigrafie. Prima vengono applicate le serigrafie sublimate con un procedimento che elimina le vernici caustiche, poi il policarbonato viene termo-formato sopra la scocca uando colle a base di acqua al posto di quelle che contengono solventi corrosivi.
I NUOVI SCI 2001/2002
Sumo: ideato per le grandi montagne innevate tipiche in Canada.Sciancratura: 110/76/100 mm, peso: 1620 gr (185 cm), misure: 170, 178, 185, 192 cm. |
![]() |
Excalibur: il classico Tua in dimensioni moderne. Sciancratura: 94/70/84 mm, peso: 1380 gr. (180 cm), misure: 160, 170, 180, 185, 190 cm. |
![]() |
Hydrogen: super leggero con una grande base di appoggio, per tutte le esigenze. Sciancratura: 102/72/82 mm, peso: 1260 gr. (185 cm), misure: 170, 178, 185, 192 centimetri. |
![]() |
Helium: il nostro più leggero e più godibile sci largo, ideale per passeggiate di sci alpinismo. Sciancratura: 97/73/87 mm, peso: 1130 gr (170 cm), misure: 160,170, 180, 185, 190 centimetri. |
![]() |
Big Easy: ancora più grande, più sciancrato. Sciancratura: 102/72/82 mm, peso: 1550 gr (185 cm), misure: 170, 178, 185, 192 cm. |
![]() |
Quota: sci da gara costruito con tecnologia Matrix. Sciancratura: 90/67/80 mm, peso: 990 gr (170 cm), misure: 170,180 centimetri |
![]() |
M3: sci allround nasce dall'unione di due classici Tua: il Mito e il Mega. Sciancratura: 98/70/88 mm, peso: 1480 gr (185 cm), misure: 170, 178, 185, 192 cm. | Alp: grande qualità per tutti gli sciatori telemark o randonnèe. Sciancratura: 94/ 63/92 mm, misure: 152,160, 168, 176, 183, 191 cm. |